Ravvedimento speciale per coloro che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale.
martedì, 21 Gennaio 2025
In data 9 ottobre 2024 con la conversione in legge del cd. “Decreto Omnibus” è stata introdotta la possibilità di beneficiare del cd. “Ravvedimento speciale”, per i periodi d’imposta dal 2018 al 2022, per i soli contribuenti che aderiranno al Concordato Preventivo Biennale. Per accedere a tale beneficio sarà necessario pagare un’imposta sostitutiva delle imposte
- Pubblicato il News
Non ci sono commenti
Patente a Crediti.
martedì, 21 Gennaio 2025
Come noto a decorrere dal 1° ottobre 2024, l’Ispettorato del lavoro ha reso disponibile sul proprio Portale dei servizi (servizi.ispettorato.gov.it/) il Servizio per l’istanza della Patente a Crediti. Allo stato attuale, la maggior parte degli operatori interessati non ha ancora formalizzato l’istanza in questione. In proposito si rammenta che la possibilità di autocertificare/dichiarare i requisiti
- Pubblicato il News
Patente a punti per accedere ai cantieri
martedì, 21 Gennaio 2025
Dal 1° ottobre 2024 per lavorare nei cantieri sarà necessaria la patente a punti/crediti. Il funzionamento è simile a quello di una patente per auto. Si parte da una base iniziale di 30 punti: nel caso si verifichino incidenti, infortuni sul lavoro e/o violazioni delle norme di sicurezza, si procede alla decurtazione dei punti come
- Pubblicato il News
Concordato preventivo biennale.
martedì, 21 Gennaio 2025
Con l’attuazione della Legge delega fiscale (L. 111/2023), viene introdotta la possibilità da parte di imprese e professionisti, di concordare preventivamente il reddito ed il valore della produzione imponibili con l’Agenzia delle Entrate (cd. “concordato preventivo biennale”).Possono accedere a tale possibilità tutti i contribuenti soggetti agli ISA ed i contribuenti forfettari, fatta eccezione per alcune
- Pubblicato il News
Iscrizione “RENTRI”
martedì, 21 Gennaio 2025
Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 si rende necessario per chi tratta o trasporta rifiuti sia pericolosi che non pericolosi, l’iscrizione al registro “RENTRI” mediante accreditamento su piattaforma digitale.Vi invitiamo quanto prima a mettervi in contatto con il vostro consulente per la sicurezza o chi vi cura la gestione dei rifiuti al fine di predisporre
- Pubblicato il News