Obbligo di dotazione del CIN per affitti brevi e strutture ricettive
martedì, 21 Gennaio 2025
E’ entrato in vigore dell’obbligo di dotarsi del CIN per esercitare l’attività di affitti brevi e strutture ricettive.È stato, infatti, pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2024, l’avviso che, ai sensi dell’art. 13-ter comma 15 del DL 145/2023, fa scattare il termine di due mesi per l’entrata in vigore delle norme sul CIN.Va ricordato
- Pubblicato il News
Non ci sono commenti
Legge di bilancio 2025, le novità fiscali.
martedì, 21 Gennaio 2025
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 207/2024 “Finanziaria 2025”, contenente una serie di interessanti novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025. di seguito si sintetizzano le novità più rilevanti. Novità sulle aliquote IRPEF (commi da 2 a 9)La riduzione da 4 a 3 aliquote, prevista già dal 2024, viene confermata e diventa
- Pubblicato il News
Legge di bilancio 2024 – le novità fiscali.
giovedì, 18 Gennaio 2024
In data 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2023 n° 213, cd. “Legge di bilancio 2024”. Di seguito Le riportiamo una prima sintesi di alcune delle novità fiscali di interesse. Comma 45-46 – Iva La legge di bilancio elimina l’aliquota Iva agevolata al 5% (che passa al 10%,
- Pubblicato il Legge
Deducibilità e Detraibilità acquisto carburante.
martedì, 07 Novembre 2023
Con la presente informativa, intendiamo ricordarVi le modalità operative relative al rifornimento di carburante (benzina/gasolio per autotrazione) fra soggetti IVA. Risulta obbligatoria la fatturazione elettronica per le cessioni di carburante per autotrazione fra soggetti con partita IVA. Al fine di mantenere le agevolazioni fiscali per la detrazione dell’IVA e la deduzione del costo (secondo le
- Pubblicato il News
Decreto flussi, click day il 2, 4 e il 12 dicembre
martedì, 31 Ottobre 2023
Sulla Gazzetta Ufficiale 231/2023 del 3 ottobre, è stato pubblicato il Dpcm 27 settembre 2023 che, attuando l’articolo 1 del Dl 20/2023 (convertito nella legge 50/2023), determina per il triennio 2023-2025 i flussi d’ingresso di stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale e per lavoro autonomo, sia nell’ambito delle quote,
- Pubblicato il News